
Nove film al parco Dante tutti i mercoledì di luglio e agosto
Tutti i mercoledì di luglio e agosto, il parco Dante sarà raggiunto da una folta schiera di cinefili, appassionati di cinema e cultura italiana.
Tutti i mercoledì di luglio e agosto, il parco Dante sarà raggiunto da una folta schiera di cinefili, appassionati di cinema e cultura italiana.
Il prossimo 2 luglio, il comico romagnolo Fabio De Luigi sarà in sala durante la proiezione del film “E noi come st***zi rimanemmo a guardare”
Quest’estate, la magia dei fuochi d’artificio illuminerà ancora una volta i cieli di Montréal per la 36a edizione de L’International des Feux Loto-Québec (o Montréal Fireworks Festival), in programma dal 25 giugno al 6 agosto.
Si comincia il 2 luglio con “On our watch” di Pif al Cinéma Guzzo Lacordaire. Poi spazio alle proiezioni all’aperto tutti i mercoledì di luglio e agosto nel parco Dante della Piccola Italia. Tra le pellicole c’è “Ennio”, un documentario di Tornatore sulla carriera del Maestro Morricone
Dal 30 giugno al 9 luglio, torna il Festival International de Jazz de Montréal (o Montreal International Jazz Festival), Guinness World Record 2004 come il più grande festival jazz del mondo.
Charles V. Rox Vaccaro è un cantautore e chitarrista italo-canadese di Montréal. Il Cittadino Canadese lo ha incontrato in occasione della sua ultima fatica artistica.
Ha scritto una commedia teatrale in memoria del papà Antonio Panunto, scomparso nel 2017. Afferma che questo spettacolo è dedicato a tutte le figlie che hanno un legame speciale con i loro papà, “un messaggio importante che scalda il cuore”.
Funambules Médias è felice di presentare la 13sima edizione del “Cinéma sous les étoiles”. Il festival del documentario sociale e politico prevede più di 40 proiezioni all’aperto in una decina di parchi di Montréal, di pellicole nazionali ed internazionali, di corto, medio e lungometraggio, dal 29 giugno al 6 settembre 2022.
Quest’anno il festival letterario internazionale che si svolge ogni anno a Montréal dal 1999 ospita 3 autori italiani: Andrea Bajani, Francesca Melandri e Christopher DiRaddo
MONTRÉAL – ‘‘Retour en Italie” è un nuovo ciclo di film, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Cinéma du Musée, dedicato alla scoperta della