ULTIM'ORA ADNKRONOS

Canada Day 2022: le celebrazioni nella Capitale

OTTAWA – Uguaglianza, rispetto delle diversità culturali, inclusione, riconciliazione con le popolazioni autoctone: questi i valori profondi che sanciscono 155 anni di storia del Canada verso un futuro migliore. Mai come oggi, dobbiamo riflettere su questi valori che ci uniscono, arricchendoci, in un abbraccio corale con tutto il popolo canadese, fieri di appartenere a questo Paese. Questo il messaggio del Canada Day 2022 nella Capitale. Dopo tre anni anni di assenza e di celebrazioni virtuali, finalmente si festeggia in persona. Heritage Canada ha preparato un programma che accoglierà migliaia di cittadini nella Capitale, il primo luglio.

Per 50 anni Parliament Hill è stato il sito storico dove milioni di canadesi si sono riuniti per festeggiare il primo luglio sulla Collina del Parlamento. Quest’anno, per motivi di lavori in corso, è la prima volta, dopo 50 anni, che i festeggiamenti saranno spostati. Canadian Heritage ha annunciato che due nuovi siti sono stati aggiunti al Parliament Hill per le celebrazioni, che comunque rimane un luogo emblematico per le foto di rito. A meno di due chilometri, in centro-città, vi accoglieranno Le Breton Flts Park, vicino al War Canadian Museum, e la Place des Festival Zibi, a Gatineau, aperti per l’occasione dalle 9.30 a.m. alle 10.30 p.m.

Trasporti pubblici gratuiti per tutto il giorno, la zona del Zibi, a Gatineau, è situata nell’area dove si sono incontrati, per la prima volta, First Nations, Francesi ed Inglesi. Una vasta area, tra Ottawa e Gatineau, più di 34 acri che guarda il fiume di Ottawa, sullo sfondo lo storico Ponte Portage. Le celebrazioni dal tono eccezionale, quest’anno, vedranno protagonisti una serie di avvenimenti ed attività, lo spettacolo di fuochi pirotecnici Tim Hortons Canada Day Pyromusical Fireworks alle 10 p.m., i concerti gratuiti durante il TD Ottawa Jazz Festival, la scoperta del mondo della fattoria, zona per i più piccoli con la Giant Tiger Community Zone dove si può colorare la propria estate, un giro nel treno in miniatura di Via Rail Canada, lo spettacolo acrobatico delle Forze Armate Canadesi ed i Paracadutisti del Team SkyHawks.

Una zona fitness, presentata da GoodLife Fitness e Tim Hortons Village per tutta la famiglia accoglieranno i visitatori. Cerimonia di apertura alle 11.30 con alcuni rappresentanti delle popolazioni indigene sul palco insieme ad artisti canadesi come Chantal Kreviazuk, DJ Shub, Lisa LeBlanc, Tenille Townes, Boogat, Sarahmée, Riit, Sebastian Gaskin, Josiane Comeau, Kellie Loder e Gurdeep Pandher. Vestiti rigorosamente in bianco e rosso per celebrare la bandiera canadese, visitatori e canadesi sono invitati a festeggiare, quest’anno, la grande festa del Canada!! Su Paliament Hill, Canadian Heritage ha appena annunciato che ritorna, per la sua ottava edizione, dal 7 luglio al 5 settembre, lo spettacolo serale Northern Lights, un’esperienza multimediale unica nel suo genere, mentre se cercate la tranquillità, pescando, il weekend è ‘licence free’ per tutti nelle acque dell’Ontario.

Simbolo di riconciliazione con le popolazioni autoctone, da non perdere una visita alla Fattoria Mādahókí Farm, situata nel territorio dell’Algonquin e dei loro discendenti in centro-città. Dall’ottobre 2021 vi accoglierà una nuova esperienza di agriturismo autoctono. Durante tutto l’anno, è possibile partecipare ad eventi culinari con specialità e cibi coltivati dalle popolazioni indigene nelle diverse stagioni dell’anno. Eventi celebrano Sīgwan (Primavera), Tagwàgi (Autunno), Pibòn (Inverno) e l’annuale Festival del Solstizio d’Estate degli Indigeni organizzato al Vincent Massey Park. La fattoria, aperta tutto l’anno, promuove prodotti artigianali realizzati a mano dagli artisti indigeni locali ed accoglie cinque cavalli della razza Ojibwe Spirit Horses in via d’estinzione.

Il Canada Day continuerà anche durante il weekend: sabato 2 luglio appuntamento al Aberdeen Heritage Festival per celebrare il sito storico del Pavillon Aberdeen nel cuore di Lansdowne Park, all’interno del famoso quartiere del Glebe. Costruito nel 1898, è stato chiamato così in onore del Governatore Generale Lord Byron Aberdeen. Eventi celebrativi, in ambedue le lingue, ospiteranno concerti live, un mercato con artigiani locali ed un’esposizione di auto vintage.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Pubblicità

Askanews