ULTIM'ORA ADNKRONOS

BUONGIORNO! 😀☕🌞

Tesoro a Como: trovate 1000 monete d’oro durante uno scavo

 

Nel settembre del 2018, durante i lavori di ristrutturazione di un edificio nel centro storico di Como, la srl Officine Immobiliari ha scoperto un incredibile tesoro: 1.000 monete d’oro d’epoca romana. Il valore stimato di mercato del ritrovamento oscilla tra i 9 e gli 11 milioni di euro, ma a causa delle restrizioni legali sull’esportazione dei beni culturali, il ministero ha ridotto la valutazione a circa 4,9 milioni di euro.

 

 

Secondo la legge, chi trova un bene di rilevante valore archeologico ha diritto a un premio che non puĂČ superare il 25% del valore del ritrovamento. Dopo un lungo braccio di ferro legale, il tribunale di Milano ha finalmente emesso un decreto ingiuntivo, obbligando il Ministero della Cultura a pagare 295.233 euro in aggiunta ai 73.000 euro giĂ  versati, corrispondenti al 9,25% del valore riconosciuto.

 

La disputa Ăš iniziata quando il ministero aveva inizialmente proposto un premio di circa 453.000 euro, per poi ridurlo drasticamente. Nel frattempo, Officine Immobiliari aveva giĂ  investito circa 400.000 euro nelle operazioni di recupero del tesoro, coprendo le spese per gli scavi e per gli studi numismatici necessari a determinare il valore del ritrovamento.

 


Il BUONGIORNO ve lo augura Prima Goccia al 6190, Jean-Talon Est a Saint-LĂ©onard.

(https://www.instagram.com/_prima.goccia/  https://www.facebook.com/PrimaGocciaJeanTalon)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

La nostra vita all’estero

Arrivando qui in Canada dall’Italia abbiamo dovuto confrontarci e umilmente aprirci ad una cultura maggioritaria molto diversa dalla nostra, e abbiamo anche imparato a conoscere le differenze esistenti tra noi e gli altri gruppi minoritari come gli Ebrei, gli Arabi, gli Haitiani, i Sudamericani ed altri. Il paragone tra noi e loro ci ha fornito elementi di giudizio molto utili per capire gli altri, e anche per capire meglio ciĂČ che noi siamo come popolo.

LEGGI »
PubblicitĂ 

Askanews