BUONGIORNO!
In QuĂ©bec, in questi giorni, fa caldo in maniera insolita. Siamo ormai piĂč prossimi allâautunno, con i campi di mele che aspettano solo i voraci raccoglitori âformato famigliaâ dei frutti simbolo del Nord-America, eppure i 30 gradi ci impediscono di dormire di notte. La mente viaggia lontano, oltre lâumiditĂ e in lande piĂč fresche. Molti di noi si getterebbero, volentieri, nel lago scozzese di Loch Ness per ricercare il famigerato mostro e un poâ di frescura. La scorsa settimana, infatti, Ăš stata lanciata la piĂč vasta operazione di ricerca della mitologica creatura, naturalmente senza alcuna possibilitĂ di successo. Decine di persone si sono tuffate, immerse e hanno navigato sulle acque del famoso lago scozzese che, dai tempi delle popolazioni locali del periodo romano (i Pitti), sarebbe luogo di pascolo di questa paurosa e divertente leggenda. Nel corso dei secoli, tante le âtestimonianze oculariâ di persone che affermano di averlo avvistato. Lâunica cosa certa Ăš che la leggenda del mostro frutta milioni di sterline agli scozzesi, maestri nel vendere lâinvisibile (come ben sanno i cacciatori di fantasmi nei vari castelli). Parafrasando un proverbio quebecchese al proposito degli orsi, i britannici sono gli unici a vendere la pelle del mostro prima di averlo catturato.
Il BUONGIORNO ve lo augura Prima Goccia al 6190, Jean-Talon Est a Saint-Léonard.
(https://www.instagram.com/_prima.goccia/ https://www.facebook.com/PrimaGocciaJeanTalon)