BUONGIORNO!
Si beve tanto quanto prima, ma si cerca di spendere molto meno in alcool. Quando le percentuali spiegano le abitudini di bevuta dei cittadini e le difficoltĂ che la societĂ attuale sta attraversando. Sembra un paradosso, soprattutto considerando che in QuĂ©bec si vive in regime di quasi monopolio (al quale sfuggono solo i vini locali). Eppure, la SAQ ha comunicato che, rispetto allo stesso periodo dellâanno scorso, nel primo trimestre del 2023 le vendite sono diminuite solo dellâ1.2% mentre i ricavi sono scesi del 7,5%. Questo significa che le persone, pur di consumare il nettare di vino, fanno ricorso maggiormente ai negozi SAQ DĂ©pĂŽt, dove con almeno 12 bottiglie acquistate si ha uno sconto del 15%. Per contrarre questo fenomeno, il monopolio quebecchese ha deciso di ridurre lo sconto al 10% a partire dal 5 novembre 2023, mentre non ha fatto cenno di una diminuzione dei prezzi delle bottiglie che aumentano annualmente in base allâindicizzazione dellâinflazione. Nel frattempo, come riportano diversi articoli dei media provinciali, anche chi ha basato il suo modello di sviluppo commerciale sui prodotti locali sta attraversando diverse zone di turbolenza, dai produttori di birra e vino fino ai rivenditori specializzati. A volte, ci si specchia nellâacqua del lago, in questo caso le difficoltĂ del nostro vivere si riflettono sul vetro di una bottiglia.
Il BUONGIORNO ve lo augura Prima Goccia al 6190, Jean-Talon Est a Saint-LĂ©onard.
(https://www.instagram.com/_prima.goccia/ https://www.facebook.com/PrimaGocciaJeanTalon)