La legge Apology Act
Sapevate che in Canada, nel 2009, Ăš stata promulgata una legge a causa dellâuso eccessivo della parola âsorryâ? Nel paese nordamericano, infatti, questâespressione Ăš utilizzata spesso e ci fa capire il senso civico e di rispetto che le persone nutrono uno per lâaltra.
Molte volte, lâutilizzo di un âsorryâ veniva utilizzato dagli avvocati in corte per stabilire il grado di colpevolezza di un imputato. I legali avrebbero solamente dovuto dimostrare che lâindividuo in questione si fosse scusato al momento di un incidente per far oscillare il verdetto finale del giudice in loro favore. Ma in realtĂ , spesso, la gente si scusava per cose che in realtĂ non aveva fatto, potendo dare lâidea che quella dichiarazione potesse tecnicamente essere vista come unâammissione di colpa. In tribunale, perĂČ, Ăš stato chiarito che i canadesi, per il loro modo di essere, usano le scuse anche per âesprimere simpatia o rimpiantoâ e non per âammettere colpa o responsabilitĂ in relazione alla questione a cui si riferiscono le parole o le azioniâ. Questa Ăš la motivazione che ha spinto il governo a formulare lâApology Act: âimpedire alle parti di utilizzare una scusa come una dichiarazione di colpa in tribunaleâ.
E voi, conoscevate questa legge?
Il BUONGIORNO ve lo augura Prima Goccia al 6190, Jean-Talon Est a Saint-Léonard.
(https://www.instagram.com/_prima.goccia/ https://www.facebook.com/PrimaGocciaJeanTalon)