ULTIM'ORA ADNKRONOS

BUONGIORNO 😀☕

BUONGIORNO 😀☕

 

 

“La strada-scuola” Ăš forse un nuovo termine al quale i pedoni e gli automobilisti, che siano essi genitori, professori, studenti o semplici passanti, dovranno abituarsi. Nel 2022, in QuĂ©bec, sono deceduti 79 pedoni, di cui alcuni studenti, anche a causa della velocitĂ  delle macchine nelle zone prossime agli istituti d’insegnamento. Il peggiore bilancio di vittime negli ultimi 15 anni. È per tale motivo che, a QuĂ©bec City, stanno lanciando un esperimento che s’ispira a quello che giĂ  avviene in alcune metropoli europee. In pratica, si tratterebbe di vietare la circolazione delle macchine vicino agli ingressi scolastici per un’ora al giorno, trenta minuti al mattino e altrettanti al pomeriggio quando le scolaresche entrano ed escono. A Fernand-SĂ©guin (quartiere della CittĂ -Universitaria), alla Lab-École Stadacona (quartiere Limoilou) e presso la scuola SacrĂ©-CƓur (quartiere Saint-Sauveur) questo esperimento si terrĂ  per tre venerdĂŹ consecutivi tra fine settembre e inizio ottobre. Le sole auto autorizzate a circolare sulle “strade-scuola” saranno quelle dei residenti che abitano nello spazio chiuso alla circolazione. Le scuole sono state scelte in base a vari parametri, tra cui quello di non essere in prossimitĂ  di strade di grande percorrenza al fine di non sconvolgere il traffico di un intero quartiere. Insomma, anche senza passi da gigante, qualcosa “eppur si muove” per assicurare la sicurezza dei giovani che si devono recare in un luogo “sicuro” come dovrebbe essere la scuola.

 

 

Il BUONGIORNO ve lo augura Prima Goccia al 6190, Jean-Talon Est a Saint-LĂ©onard.

(https://www.instagram.com/_prima.goccia/  https://www.facebook.com/PrimaGocciaJeanTalon)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Un pomeriggio al Centre des Sciences de MontrĂ©al: molto piĂč di un museo

Siete alla ricerca di un’attivitĂ  coinvolgente, educativa e capace di entusiasmare sia i bambini che gli adulti? Allora il Centre des Sciences de MontrĂ©al Ăš la destinazione ideale. Con il suo spettacolare cinema IMAX, mostre interattive e tante attivitĂ  sorprendenti, questo centro Ăš pensato per farvi esplorare, imparare e comprendere meglio il mondo della scienza e della tecnologia.

LEGGI »
PubblicitĂ 

Askanews