ULTIM'ORA ADNKRONOS

Nicola Di Iorio

Proteggiamo i giudici

Il Primo Ministro François Legault ha ottenuto una vittoria determinante sui suoi tre avversari, che non hanno fatto alcun progresso durante la campagna elettorale, durante la quale, anzi, ciascuno di loro è apparso impreparato.

La Regina

La vita, il regno, la longevità e la statura morale di Elisabetta II, Regina del Regno Unito, colpisce l’immaginario da diversi punti di vista.

Buon rientro a tutti!

Com’è andata la vostra estate? Una stagione che i Montrealesi aspettano sempre con ansia, sempre troppo breve, durante la quale le strade si animano e gli orti fioriscono. Spero che vi siate divertiti.

A chi giova il conflitto sull’aborto?

Se il vostro water è otturato, che genere di idraulico scegliete? Preferite quello che viene a casa vostra, esamina la situazione, vi spiega il problema e le possibili soluzioni, con i costi associati ed i vantaggi e gli svantaggi che ne derivano, per poi sottoporvi la sua raccomandazione?

Fortier, Gauvin e St-Pierre-Plamondon (o McGill, Dawson e il PQ)

Chi se ne va in periferia? I francofoni? Gli anglofoni? Gli immigrati? Cosa ha in comune questa domanda con il titolo della rubrica di questa settimana? La smetto di fare domande ed elenco alcuni fatti senza avventurarmi in polemiche sui numeri. Gli anglofoni del Québec sono le persone più bilingue del Canada

Filo diritto di Nicola Di Iorio. Il ? Giugno ricorre la Festa della Repubblica

Se nel 1946 10.000 persone avessero cambiato idea sul loro voto in ogni città, oggi l’Italia sarebbe una Monarchia. Il referendum tenutosi il 2 giugno e la mattina del 3 giugno del 1946 non chiedeva agli italiani di rispondere ad un quesito. Offriva loro una scelta sulla forma istituzionale dello Stato.

Filo diritto di Nicola Di Iorio. Venditori di tappeti

Da bambino andavo al mare a Termoli con i cugini, gli zii, le zie ed i nonni. Era un posto centrale per ritrovarci, visto che nel corso degli anni la nostra famiglia si era sparpagliata in tutta Italia.

Filo diritto di Nicola Di Iorio. La riservatezza di un accordo

Il nostro sistema giudiziario è concepito in modo tale da consentire alle parti in causa di presentare le rispettive prove e di far valere le proprie argomentazioni, davanti ad una persona imparziale, che ha il compito di emettere un giudizio.