ULTIM'ORA ADNKRONOS

Un ultimo weekend di fine inverno tra teatro per adulti e bambini e il Festival La Voix

Un racconto di Simon Boulerice alla Maison symphonique

Il racconto di Simon Boulerice “Le pelleteur de nuages” andrà in scena questa domenica alle ore 15:00 alla Maison symphonique. Sotto la direzione di Geneviève Leclair, l’Orchestre métropolitain e gli attori Salomé Corbo, Fayolle Jean Jr e Adrien Belugou racconteranno, con musica e parole, la storia di Elliot, un ragazzino affetto da vitiligine, una malattia che provoca macchie bianche come cumuli. Questo concerto per bambini dai 5 agli 11 anni è tratto dall’omonimo album pubblicato nel 2018 e illustrato da Josée Bisaillon.

(Crediti foto: orchestremetropolitain.com)

 

10 anni del “Festival La Voix”

Il “Festival La Voix”  festeggia il suo decimo anniversario. Dal 1 al 28 aprile, l’evento, che porta in scena le opere di compositori e musicisti del Québec e del Canada, offrirà otto concerti e tre workshop in diverse luoghi  di Montreal. Il Festival inizierà questo sabato con le voci femminili del Blue Dawn Quartet e la musica spirituale del coro gospel IMANI. Il giorno successivo il pubblico potrà ascoltare il quartetto vocale Quartom.

(Crediti foto: festivaldelavoix.com)

 

Re Dave al Centaur Theatre

La storia elettrizzante di un giovane haitiano-canadese carismatico e della sua lotta per sopravvivere e prosperare a Montreal nonostante le insidie. Il Centaur Theatre presenta la prima in lingua inglese della produzione del Théâtre Duceppe, con protagonista il brillante Patrick Emmanuel Abellard.

(Crediti foto: centaurtheatre.com)

 

INSOUTENABLES LONGUES ÉTREINTES al Théâtre Prospero

Tra New York e Berlino, quattro giovani adulti trascorrono il tempo tra sesso, droga e pasti vegetariani. Al centro di un movimento d’autodistruzione al limite del cliché, questi trentenni si tuffano in una ricerca dell’assoluto che è allo stesso tempo feroce e mistica. Si tratta di aborto, adulterio e ricerca avida del piacere.

(Crediti foto: theatreprospero.com)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Guerra di dazi e identità canadese

L’identità del Canada come nazione sovrana è stata fino ad oggi un’identità quasi fluttuante, come in cerca di ormeggi, di formule aggreganti, di un cemento unificante. Tutto ciò anche a causa dell’enorme squilibrio di forze esistente tra il Canada e gli Usa; con un lunghissimo confine, un’identica lingua e una cultura assai simile.

LEGGI »

Nuovo pacchetto vino dell’Unione Europa

Il vino europeo vive un momento di grande incertezza, alle prese con una dinamica di consumi in calo, i cambiamenti climatici che rendono sempre più complicata la produzione, l’offensiva salutistica portata avanti dall’OMS che ha messo sul banco degli imputati vino e prodotti alcolici e, soprattutto, la questione dei nuovi dazi che riguarda il principale mercato di sbocco, quello degli Stati Uniti.

LEGGI »
Pubblicità

Askanews