ULTIM'ORA ADNKRONOS

Cosa fare a Montréal a Novembre

CINEMANIA – 2-13 novembre

La 28esima edizione di questo festival cinematografico francese presenterà quasi 115 tra i migliori film francofoni di quest’anno al Cinéma Impérial, al Cinéma du Musée, al Cinéma du Parc e alla Cinémathèque québécoise. Il programma prevede la proiezione di film di finzione, documentari e cortometraggi, oltre che eventi come masterclass, conferenze e molto altro ancora. Infine, ci saranno quattro concorsi (Visages de la francophonie, Films du Québec, Documentaires et Courts-métrages) per la proiezione di film inediti, non ancora usciti nelle sale. 

 

MTLàTABLE – 3-13 novembre

La decima edizione di MTLàTABLE coinvolge più di 100 ristoranti partecipanti in tutta la città. Ristoranti francesi, giapponesi, italiani e di altre cucine offriranno menù serali a prezzo fisso di tre o quattro portate: 14 ristoranti con menu a 35 $, 38 ristoranti con menu a 45 $, 45 altri con menu a 55 $ e altri 17 a 75 $. 

 

The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains – 4 novembre-31 dicembre

L’Arsenal Contemporary Art Montreal ospiterà un’esperienza audiovisiva interattiva e coinvolgente che ripercorre i 50 anni di carriera della band. I visitatori potranno ammirare oltre 350 manufatti raccolti e rivivere la storia della band dal 1967 agli anni 2000, sperimentando l’ibridazione tra arte e tecnologia.

 

Salone del Libro – 11-27 novembre

Quasi 3.000 attività, tra cui tavole rotonde, dibattiti letterari, letture pubbliche di autori emergenti e autori affermati, attendono i partecipanti alla 45ª edizione del festival. Dall’11 al 27 novembre, gli eventi si svolgeranno in tutta la città e online, mentre gli ultimi giorni (23-27 novembre) si svolgeranno anche al Palais des Congrès de Montréal.

 

Bach Festival – 12 novembre-21 dicembre

La 16a edizione del festival prevede oltre 30 eventi, tra cui recital, concerti, prove aperte, dibattiti, eventi per bambini e altro ancora. Con centinaia di musicisti, cantanti, direttori d’orchestra e altri artisti, gli eventi si svolgeranno in una dozzina di luoghi di Montreal, tra cui la Maison symphonique, la Bourgie Hall dal Musée des Beaux-Arts, l’Oratorio di Saint Joseph al Mount Royal e le chiese.

 

Rencontres Internationales du Documentaire de Montréal (RIDM) – 17-27 novembre

Per la sua 25ª edizione, il RIDM (Festival internazionale del documentario di Montréal) presenterà oltre 150 documentari canadesi e internazionali presso la Cinémathèque québécoise, il Cinéma Impérial, il Cinema du Parc, il Cinema du Musée e il Cineplex Odeon Quartier Latin. Il programma prevede film, dibattiti, proiezioni per famiglie, happy hour e altro ancora. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Un banchiere (dimezzato) contro l’onda trumpiana

Niente valanga rossa. I liberali vincono, ma il mandato pieno resta un miraggio. Mark Carney, come Justin Trudeau, dovrà governare senza una maggioranza assoluta in Parlamento. Alla fine gli elettori hanno scelto di puntare su un banchiere per tenere testa al presidente americano, ma sarà un banchiere dal potere dimezzato.

LEGGI »

II Canada resta liberale

Dopo oltre due anni sulla cresta dell’onda nei sondaggi, il conservatore Pierre Poilievre esce sconfitto dal voto federale. Decisivi l’uscita di scena di Trudeau e le minacce di Trump. Per sfidare il Presidente americano è stato scelto l’ex Governatore della Banca del Canada

LEGGI »
Pubblicità

Askanews