ULTIM'ORA ADNKRONOS

Il “Gioco Grande” del potere

 

MONTRÉAL – Logiche di convenienza e di connivenza tra economia legale e illegale. Generosità interessate. Patti occulti, intrecci illeciti, ricerca di impunità e di consenso. La linea di confine tra potere e malaffare diventa sempre piu sfumata, fino quasi a dissolversi. E le mafie avanzano, diventano sistema e si fanno sempre piu forti, sempre piu potenti.

Alla luce dell’esperienza acquisita attraverso le loro attività professionnali, Roberto Scarpinato e Antonio Nicaso ci aiuteranno a comprendere a fondo cosa sia diventato oggi il “gioco grande” del potere. La conferenza (in lingua italiana con traduzione in francese) si terrà all’Istituto Italiano di Cultura di Montréal (1200 Av. du Dr Penfield) martedì 17 maggio, alle 18:30.

Ingresso gratuito (RSVP)

Roberto Scarpinato è stato procuratoregenerale presso la Corte d’Appello di Palermo ed è uno dei magistrati più esposti nella lotta contro la mafia in Italia. Ha fatto parte del pool antimafia con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e si è occupato di molti dei più importanti processi di mafia, tra cui i processi sui rapporti tra mafia e economia e mafia e politica.

Storico delle organizzazioni cirminali, Antonio Nicaso è uno dei massimi esperti di ‘ndrangheta nel mondo. Insegna Storia sociale della criminalità organizzata alla Queen’s University. Ha scritto oltre 30 libri, tra cui alcuni bestseller internazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Un banchiere (dimezzato) contro l’onda trumpiana

Niente valanga rossa. I liberali vincono, ma il mandato pieno resta un miraggio. Mark Carney, come Justin Trudeau, dovrà governare senza una maggioranza assoluta in Parlamento. Alla fine gli elettori hanno scelto di puntare su un banchiere per tenere testa al presidente americano, ma sarà un banchiere dal potere dimezzato.

LEGGI »

II Canada resta liberale

Dopo oltre due anni sulla cresta dell’onda nei sondaggi, il conservatore Pierre Poilievre esce sconfitto dal voto federale. Decisivi l’uscita di scena di Trudeau e le minacce di Trump. Per sfidare il Presidente americano è stato scelto l’ex Governatore della Banca del Canada

LEGGI »
Pubblicità

Askanews