ULTIM'ORA ADNKRONOS

Maltempo, oggi allerta meteo: da Veneto a Toscana, pioggia fa paura

(Adnkronos) –

Il maltempo non accenna a dar tregua all’Italia. L’allerta rossa riguarda oggi sabato 4 novembre parte del Veneto, mentre sarà arancione su gran parte della regione e in Lombardia, su settori di Liguria e Emilia-Romagna. Allerta gialla invece su zone della Toscana – flagellata tra il 2 e il 3 novembre – Emilia-Romagna Veneto, Liguria e Lombardia, Sardegna, Puglia, Basilicata e sulla provincia autonoma di Trento, Campania, Calabria e Sicilia. 

Il maltempo si sposta verso le regioni meridionali del versante tirrenico: colpa della perturbazione atlantica, identificata come tempesta Ciaran, in esaurimento nel corso della mattinata di oggi. Ma dal pomeriggio una nuova perturbazione raggiungerà il nostro Paese determinando, ancora una volta, precipitazioni diffuse su parte delle regioni settentrionali e sull’alta Toscana. I venti torneranno a essere intensi dai quadranti meridionali, iniziando dalle aree appenniniche settentrionali.  

La Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. Si fa riferimento a precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania, Basilicata, in particolare sui settori tirrenici, e Calabria. Sono annunciati venti da forti a burrasca daovest su Campania, Basilicata e Calabria.  

Dal pomeriggio di oggi la pioggia torna protagonista. Attenzione anche ai temporali che possono colpire Liguria, Emilia-Romagna e Toscana. Anche in questo caso, il maltempo si accompagna a forti raffiche di vento che potrebbero diventare più intense in serata. 

La Toscana, in ginocchio dopo le ultime 36 ore, ha ottenuto lo stato di emergenza di un anno e riceverà i primi stanziamenti per 5 milioni di euro. La regione lavora per rialzarsi, ma deve fare i conti con un weekend meteo che tra il pomeriggio di oggi e la giornata di domani richiederà un attento monitoraggio: sarà valutato l’evolversi della situazione con eventuale innalzamento di tutti i livelli di rischio. 

L’attenzione sarà totale soprattutto tra la serata di oggi e la prima parte di domani, domenica 5 novembre: previste precipitazioni diffuse più frequenti e intense sul nord della regione e forti venti sud occidentali. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Guerra di dazi e identità canadese

L’identità del Canada come nazione sovrana è stata fino ad oggi un’identità quasi fluttuante, come in cerca di ormeggi, di formule aggreganti, di un cemento unificante. Tutto ciò anche a causa dell’enorme squilibrio di forze esistente tra il Canada e gli Usa; con un lunghissimo confine, un’identica lingua e una cultura assai simile.

LEGGI »

Nuovo pacchetto vino dell’Unione Europa

Il vino europeo vive un momento di grande incertezza, alle prese con una dinamica di consumi in calo, i cambiamenti climatici che rendono sempre più complicata la produzione, l’offensiva salutistica portata avanti dall’OMS che ha messo sul banco degli imputati vino e prodotti alcolici e, soprattutto, la questione dei nuovi dazi che riguarda il principale mercato di sbocco, quello degli Stati Uniti.

LEGGI »
Pubblicità

Askanews