ULTIM'ORA ADNKRONOS

Buona giornata con “l’Almanacco Quotidiano” de Il Cittadino Canadese!

 

Oggi è lunedì 30 ottobre 2023.

 

 

SANTI DEL GIORNO:  San Germano di Capua – Vescovo; San Teonesto – Vescovo e martire; Santi Claudio, Luperco e Vittorico – Martiri di León.

 

AFORISMA: Non dovremmo né rispettare i vecchi errori né stancarci delle vecchie verità. (Jean Rostand)

 

PROVERBIO: Tutti commettono errori. È per questo che c’è una gomma per ogni matita.

 

ACCADDE OGGI:
1864 – Busto Arsizio viene insignita del titolo di città;
1905 – Lo Zar Nicola II di Russia concede alla Russia la sua prima costituzione, creando un’assemblea legislativa;
1918 – Il Comitato di Salute Pubblica di Trieste proclama la caduta dell’Austria dalle terre del Mare Adriatico;
1938 – Orson Welles trasmette per radio un realistico adattamento de La guerra dei mondi, causando il panico in tutti gli Stati Uniti;
1961 – L’Unione Sovietica detona una bomba all’idrogeno da 58 megaton su Novaja Zemlja (questa è ancora oggi la più grande bomba nucleare mai fatta esplodere);
1974 – Muhammad Ali batte per K.O. George Foreman a Kinshasa, Zaire, riconquistando la corona di campione del mondo dei pesi massimi;
1975 – Il Principe Juan Carlos diventa re di Spagna, dopo che il dittatore Francisco Franco ammette di essere troppo malato per governare;
1983 – Prime elezioni democratiche in Argentina, dopo sette anni di dittatura militare;
1987 – In Giappone, la NEC rilascia il primo home entertainment system a 16-bit, il PC Engine;
2001 – Michael Jordan ritorna a giocare nell’NBA con i Washington Wizards, dopo tre anni e mezzo.
(Fonte: wikipedia)

 

COMPLEANNI FAMOSI: Fedor Dostoevskij – scrittore; Ezra Pound – poeta; Claude Lelouch – regista; Henry Winkler – attore; Kevin Pollak – attore; Linus – conduttore radiofonico; Diego Armando Maradona – ex giocatore di calcio.

 

Buona giornata con le rubriche de “Il Cittadino Canadese”!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Un banchiere (dimezzato) contro l’onda trumpiana

Niente valanga rossa. I liberali vincono, ma il mandato pieno resta un miraggio. Mark Carney, come Justin Trudeau, dovrà governare senza una maggioranza assoluta in Parlamento. Alla fine gli elettori hanno scelto di puntare su un banchiere per tenere testa al presidente americano, ma sarà un banchiere dal potere dimezzato.

LEGGI »
Pubblicità

Askanews