Omicidio Mollicone, i giudici: “Non ci sono prove sui Mottola”
(Adnkronos) – Non ci sono le prove, il movente è “evanescente”. Per questo la Corte d’Assise d’Appello di Roma il 12 luglio ha assolto gli imputati nel processo per l’omicidio
(Adnkronos) – Non ci sono le prove, il movente è “evanescente”. Per questo la Corte d’Assise d’Appello di Roma il 12 luglio ha assolto gli imputati nel processo per l’omicidio
(Adnkronos) – Garantire “la sicurezza delle forze Unifil”. E’ il segretario alla Difesa Usa, Lloyd Austin, a esortare il ministro israeliano della Difesa, Yoav Gallant, dopo gli attacchi delle Idf
(Adnkronos) – La tripletta contro il Torino lo ha lanciato tra i primissimi marcatori del nostro campionato. Marcus Thuram, al fanta e in campionato, sta avendo un cammino da primo
(Adnkronos) – Largo ai robot in sala operatoria. Dalla chirurgia bariatrica e metabolica a quella dell’ernia della parete addominale, fino alla chirurgia pancreatica, a quella gastrica o colorettale, la tecnologia
(Adnkronos) – “Siamo molto soddisfatti di questa dodicesima edizione del Salone della Csr e dell’innovazione sociale, che si chiude con 5000 presenze di pubblico in 3 giorni e una grande
(Adnkronos) – “Mi dispiace, signori, ho notato che in particolare alcuni uomini pensano che alcuni comportamenti di Trump, il bullismo e il denigrare le persone, siano un segno di forza.
(Adnkronos) – “Abbiamo sentito la necessità di facilitare un confronto tra operatori pubblici e privati e mondo associativo sul valore e l’impegno che la ‘S’ in Esg assume”. Così Nadia
(Adnkronos) – Per le ristrutturazioni edilizie “penso che potremmo ritornare a una detrazione sul 50% per la prima casa”. Lo ha detto il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, intervenendo al convegno
(Adnkronos) – “Stiamo creando spazi di lavoro flessibili e sostenibili ovunque in Italia”. Così all’Adnkronos Davide Ambrogi, di Poste Italiane, in occasione del Salone della Csr e dell’innovazione sociale, a
(Adnkronos) – “Stiamo affrontando diverse sfide legate a cambiamenti demografici, epidemiologici e alla necessità di incorporare innovazioni tecnologiche nei nostri processi, garantendo al contempo la sostenibilità del sistema nel medio