
Il sessimo dell’Italiano
Flavio Deflorian, oggi rettore dell’Università di Trento, ricoprirebbe, ben presto, il ruolo di… rettrice! Questo, quando sarà emanato e pubblicato il nuovo regolamento d’ateneo che adotta il femminile
Flavio Deflorian, oggi rettore dell’Università di Trento, ricoprirebbe, ben presto, il ruolo di… rettrice! Questo, quando sarà emanato e pubblicato il nuovo regolamento d’ateneo che adotta il femminile
(Adnkronos) – “I fattori chiave per la sostenibilità del sistema sanitario sono due: la digitalizzazione e la prevenzione”. Così Raffaello Innocenti, Ad e Managing Director Chiesi Italia, intervenendo oggi a
(Adnkronos) – “Il fascicolo sanitario elettronico sarà una grandissima occasione per l’Inps per realizzare servizi nuovi”. Lo ha detto Massimiliano D’Angelo, direttore centrale Sistemi informativi e tecnologici dell’Inps nel corso
(Adnkronos) – “Il fascicolo sanitario elettronico sarà una grandissima occasione per l’Inps per realizzare servizi nuovi”. Lo ha detto Massimiliano D’Angelo, direttore centrale Sistemi informativi e tecnologici dell’Inps nel corso
(Adnkronos) – Dopo aver bocciato l’idea della conferenza di pace in Svizzera, il Cremlino propone di riprendere l’intesa negoziata a Istanbul poco dopo lo scoppio della guerra e farne la
(Adnkronos) – Un camion si è ribaltato e ha preso fuoco sull’A1. L’incidente intorno alle 15.45 al km 357 direzione Sud del tratto autostradale. Sul posto i vigili del fuoco
(Adnkronos) – “L’Italia è tornata al centro degli interessi come è tornato al centro il Mediterraneo. Oggi abbiamo una parziale chiusura del canale di Suez, o comunque con un traffico
(Adnkronos) – “Il Governo attivando il ministero del Mare ha acceso un grande riflettore sul tema in generale. Quando andiamo a parlare con le associazioni di categoria vediamo che l’Italia
(Adnkronos) – “Quello che si può dire oggi è che non si possono dare numeri seri sui costi per il nostro Paese derivanti dalla direttiva case green. Non si possono
(Adnkronos) – “L’Europa ci chiede di rendere Green il nostro patrimonio edilizio. Un principio ambientale condivisibile e una nuova occasione per le nostre aziende, ma non si commettano gli errori