Il riscaldamento globale minaccia l’Antartide.
(Adnkronos) – Fiori, alghe e muschi hanno invaso l’Antartide e non è una buona notizia. A suonare il campanello d’allarme, gli esperti dell’Università di Washington, che, in un articolo recentemente
(Adnkronos) – Fiori, alghe e muschi hanno invaso l’Antartide e non è una buona notizia. A suonare il campanello d’allarme, gli esperti dell’Università di Washington, che, in un articolo recentemente
(Adnkronos) – Anziani italiani ad alto rischio solitudine. Il 15% – ovvero più di 2 milioni della popolazione con 65 anni o più – vive in condizioni prossime all’isolamento sociale.
(Adnkronos) – Settembre d’oro al box office con incassi tornati quasi ai livelli di pre-pandemia. Il mese che sta per concludersi ha visto infatti un ritorno massiccio nelle sale con
(Adnkronos) – L’uomo arrestato per la duplice sparatoria di Rotterdam mostrava da tempo segni di una personalità disturbata, tanto che la procura olandese aveva segnalato il suo caso all’ospedale universitario
(Adnkronos) – Elon Musk ‘litiga’ con la Germania in una discussione sui migranti e sugli sbarchi a Lampedusa. Sul social X, di proprietà del magnate, viene diffuso un video che
(Adnkronos) – “Purtroppo attualmente sono ricoverato a causa di due ulcere che mi hanno causato un’emorragia interna”. Fedez, dal suo profilo Instagram, conferma le news secondo cui è ricoverato in
(Adnkronos) – Il nostro Paese è a rischio moderato per le patologie cardiovascolari ischemiche, secondo l’ultima rilevazione dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), ma restano la principale causa di morte, incidendo
(Adnkronos) – A partire da agosto nel Lazio si sono registrati casi di febbre Dengue. Questa diffusione è destinata a persistere ancora alcune settimane, quantomeno per l’intero mese di ottobre
(Adnkronos) – “Viviamo molto più a lungo che in passato. Come siamo arrivati a questo punto? Grazie alla scienza, alla ricerca, al sapere umanistico e allo sviluppo tecnologico. Abbiamo ridotto
(Adnkronos) – Per ridurre lo spreco alimentare, oltre che sulla filiera agroalimentare, “occorrerebbe agire anche sulla condotta domiciliare. Infatti, se appare difficile prevenire le perdite di cibo durante i processi