
Boom vendite test per streptococco in farmacia, +2000%
(Adnkronos) – Boom di test per lo streptococco in farmacia, che hanno sostituito l’incetta dei tamponi per Covid degli anni scorsi. Secondo i dati analizzati da Iqvia, dopo la circolare
(Adnkronos) – Boom di test per lo streptococco in farmacia, che hanno sostituito l’incetta dei tamponi per Covid degli anni scorsi. Secondo i dati analizzati da Iqvia, dopo la circolare
(Adnkronos) – “Ringrazio il mio amico Fabio Fazio perché dopo la trasmissione che fece il 27 gennaio qui arrivarono di colpo migliaia di persone che improvvisamente scoprirono che questo luogo
(Adnkronos) – Era a pesca con il suo kayak quando è stato attaccato da uno squalo tigre, riuscendo miracolosamente a salvarsi. E’ successo al largo di di Kualoa, a Windward
(Adnkronos) – Oltre duecento eventi in cinque giorni con ospiti internazionali, tra la Premio Nobel Annie Ernaux. Dal 15 al 19 giugno tornerà Taobuk a Taormina. Quest’anno il tema sarà
(Adnkronos) – La moda può diventare amica dell’ambiente. La dimostrazione è il nuovo progetto dell’eclettico Luca Paolorossi, il ‘sarto delle star’ che, dopo il suo libro ‘I miei primi 100
(Adnkronos) – Inter-Milan di questa sera passerà alla storia del calcio italiano. La semifinale di ritorno di Champions League, in programma alle 21 allo stadio ‘Meazza’, sarà la partita con
(Adnkronos) – Al via la terza edizione della Guarcino-Campocatino, terza prova del Civsa – Campionato Italiano Velocità Salita Auto storiche, con grande soddisfazione degli Organizzatori per la costante ascesa, in
(Adnkronos) – L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di ravulizumab per il trattamento della sindrome emolitico-uremica (Seu) atipica. La terapia, un inibitore della proteina C5 del complemento,
(Adnkronos) – Roma capitale internazionale, per tre giorni, delle innovazioni tecnologiche in chirurgia vascolare. Nelle Corsie Sistine del complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, considerato il più antico d’Europa,
(Adnkronos) – “Le nuove linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità sui dolcificanti, basate sulla revisione sistematica della letteratura scientifica sul tema della loro sicurezza, sono condivisibili”, secondo Andrea Natali, ordinario