Clima, nel 2022 in Europa caldo estremo e siccità diffusa
(Adnkronos) – L’Europa ha vissuto, nel 2022, la sua estate più calda mai registrata, nell’anno che si classifica al secondo posto tra i più roventi. Tanto che gran parte del
(Adnkronos) – L’Europa ha vissuto, nel 2022, la sua estate più calda mai registrata, nell’anno che si classifica al secondo posto tra i più roventi. Tanto che gran parte del
(Adnkronos) – Lasciare l’obbligo della mascherina nei reparti con pazienti fragili e dove c’è alta intensità di cure. A quanto apprende l’Adnkronos Salute, sarebbe questo l’orientamento dall’1 maggio per quanto
(Adnkronos) – “Nel contesto delle malattie rare, oggi è più che mai necessario promuovere sia la ricerca sia interventi gender-sensitive per garantire una maggiore equità nella comprensione e nel trattamento
(Adnkronos) – Bianchi (Fondazione Dottor Sorriso): «Ridere contribuisce a migliorare lo stato psicologico dei piccoli pazienti e dei loro familiari e aiuta ad affrontare la malattia». Fino al 29 aprile
(Adnkronos) – Merck ha annunciato che l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha ammesso alla rimborsabilità tepotinib (nome commerciale Tepmetko*), terapia orale in singola somministrazione giornaliera per il trattamento dei pazienti
(Adnkronos) – “L’oncologia oggi è l’area di assoluto interesse per Merck, dove si concentra il 60% degli investimenti in ricerca: abbiamo infatti in valutazione circa 9 composti in oncologia sui
(Adnkronos) – “In oncologia l’impegno di Merck va avanti da 40 anni ed è costante, mirato a cercare di soddisfare quelli che sono i bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici.
(Adnkronos) – Lasciare l’obbligo della mascherina nei reparti con pazienti fragili e dove c’è alta intensità di cure. A quanto apprende l’Adnkronos Salute, sarebbe questo l’orientamento dall’1 maggio per quanto
(Adnkronos) – Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, è arrivato a Kiev: la notizia, accompagnata da immagini, circola sui social ucraini. “Il segretario generale della Nato è stato visto
(Adnkronos) – Le concessioni di occupazione delle spiagge italiane “non possono essere rinnovate automaticamente”, ma devono essere “oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente”. Lo ricorda la Corte