Nomine partecipate, una donna in pole per la guida di Terna
(Adnkronos) – Una donna ai vertici di una partecipata di Stato, nello specifico a Terna. A quanto si apprende da fonti di governo, alla guida della società operatrice delle reti
(Adnkronos) – Una donna ai vertici di una partecipata di Stato, nello specifico a Terna. A quanto si apprende da fonti di governo, alla guida della società operatrice delle reti
(Adnkronos) – Milan e Napoli in campo a San Siro per la gara d’andata dei quarti di finale di Champions League. Le formazioni ufficiali: MILAN – (4-2-3-1) – Maignan;
(Adnkronos) – Nel lanciare la quarta edizione dei 2 bandi dedicati a ricerca clinica e sclerosi multipla, Roche ha premiato oggi i vincitori della terza edizione, quella del 2022.
(Adnkronos) – Sono aperte le candidature per partecipare alla quarta edizione dei 2 bandi Roche Italia: il primo dedicato alla ricerca clinica a supporto delle figure di Data manager e
(Adnkronos) – Calvaruso (università di Palermo), Questo farmaco inibisce l’ingresso del virus dell’epatite B e Delta nelle cellule del fegato. Riduce la progressione della malattia in oltre il 50% dei
(Adnkronos) – Andreoni (Tor Vergata), 10.000 in Italia le persone con epatite Delta, patologia causata dal Hdv in presnza anche dell’Hbv. Con bulivertide nel 20% dei casi si ha la
(Adnkronos) – Personale Trenitalia in sciopero il prossimo venerdì 14 aprile dalle ore 9.00 alle 17.00. Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa
(Adnkronos) – E’ l’anno della rinascita turistica, il 2023, anche per l’Egitto. Una destinazione penalizzata, negli ultimi anni, prima dalle tensioni seguite alla ‘Primavera araba’, che nel 2011 scosse l’intera
(Adnkronos) – In un mondo del lavoro caratterizzato dalla ‘talent scarcity’, quasi tutte le imprese italiane stanno rielaborando i propri piani per le risorse umane, con alcuni importanti passi avanti
(Adnkronos) – Da 100 anni impegnata nella ricerca farmacologica in diabetologia, Novo Nordisk, che nel marzo 1923 ha trattato i primi pazienti con insulina, è oggi attiva anche nella lotta