Salus Tv n. 11 del 16 marzo 2022
(Adnkronos) – Associazioni pazienti al centro, una su 2 vuole partecipare a decisioni. Piovella della Soi, mascherina anti Sars Cov-2 accentua sintomi occhio secco, ma si possono curare. Artrite psoriasica,
(Adnkronos) – Associazioni pazienti al centro, una su 2 vuole partecipare a decisioni. Piovella della Soi, mascherina anti Sars Cov-2 accentua sintomi occhio secco, ma si possono curare. Artrite psoriasica,
(Adnkronos) – Women Of Change Italia per l’emergenza Ucraina. Il fantasma delle montagne. La ‘Vita agile’, impatto anche sull’ambiente. Costa Toscana la nuova ammiraglia di Costa Crociere. Sonepar Italia chiude
(Adnkronos) – Ucraina, Banca Mediolanum vicina ai risparmiatori, Terna, Regione Lazio e Comune di Roma: patto a tre per l’ammodernamento della rete elettrica della Capitale. Made in Italy, le donne
(Adnkronos) – Agricoltura sostenibile: Innovation tour di Syngenta da Riso Gallo. Val di Sole:l’impegno per una montagna senza barriere . Dissesto: il 94% dei Comuni a rischio
(Adnkronos) – Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin “ha sbagliato i suoi calcoli: voleva meno Nato, si trova più Nato. Scommetteva su un’Ue divisa, ma l’Ue è più forte
(Adnkronos) – Covid oggi in Italia, cambia segno la curva dei ricoveri di bambini e ragazzi. “Dopo oltre un mese di flessione, torna a salire il numero degli under 18
(Adnkronos) – È disponibile e rimborsato in Italia ustekinumab, nuova terapia per la colite ulcerosa sviluppata da Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson. La nuova indicazione del farmaco
(Adnkronos) – “Se qualcuno non ne fosse convinto zero Covid è impossibile, questo virus avrà sempre a disposizione ospiti sufficienti e non vi sono vincoli alla sua patogenicità”. Lo sottolinea
(Adnkronos) – “Oggi sarà una udienza filtro in cui faremo le cose che si fanno in una prima udienza, “. Così l’avvocato Alessandro Vaccaro, legale di Vittorio Lauria, uno dei
(Adnkronos) – “Omicron 2 sta circolando anche in Italia, ma i dati non sono certi. Le stime che abbiamo vanno dal 10% al 30% di prevalenza a seconda delle aree